Auto

Giro di Sicilia, tappe sull’Etna, a Ortigia, Caltagirone e al kartodromo di Gela Domani Parco archeologico di Selinunte e premiazione

• Bookmarks: 53


Palermo – Si è appena conclusa la terza tappa della 33esima edizione del Giro di Sicilia, la manifestazione organizzata dal Veteran Club car Panormus e da Ctf viaggi, che rievoca la corsa voluta dai Florio nel 1912, con l’obiettivo di mostrare ai driver le bellezze della nostra Isola.

Partite dall’Etna, dove i partecipanti hanno potuto ammirare i crateri Silvestri, le duecento auto storiche provenienti da tutto il mondo sono arrivate oggi nella suggestiva isola di Ortigia, per poi proseguire per Palazzolo Acreide, Caltagirone e raggiungere infine il kartodromo di Gela per le prove cronometrate.

Domani riflettori puntati sull’ultima tappa. I driver partiranno da Marina di Butera per arrivare aPalma di Montechiaro. Passaggio e sosta alla Valle dei Templi per una visita culturale, poi Agrigento, Porto Empedocle e si procederà per la Scala dei Turchi (Realmonte) e Castelvetrano. A Selinunte le auto potranno entrare al Parco Archeologico e nella stessa località è prevista alle 19,30 la premiazione.

Il Giro di Sicilia è un evento Asi-Fiva (Fédération Internationale des Véhicules Anciens) ed è inserito all’interno della manifestazione nazionale Circuito Tricolore Asi (Automotoclub storico italiano), patrocinato dai ministeri della Cultura e delle Infrastrutture e Trasporti, dall’Anci (associazione dei Comuni), da Città dei motori e dalla Costa del mito.

Com. Stam. + foto

53 recommended
comments icon0 comments
KKKKK
0 notes
286 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com