Libri

“Risveglio dell’anima: Il libro che emerge dal silenzio” di Marcello Aragona

• Bookmarks: 54


“Risveglio dell’anima: Il libro che emerge dal silenzio” di Marcello Aragona, presentato nella Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera”, nell’ambito del Maggio dei libri della Città Mettropolitana

Nell’ambito della XIII edizione de Il Maggio dei Libri 2023 – “Il mondo è un libro”, organizzato dalla I Direzione “Servizi Generali e Politiche di Sviluppo Economico e Culturale” Servizio “Cultura” Ufficio Biblioteca “Giovanni Pascoli” della Città Metropolitana di Messina, presso la Galleria d’arte Moderna e Contemporanea “Lucio Barbera” presentato il volume  “Risveglio dell’anima: Il libro che emerge dal silenzio” di Marcello Aragona .

I lavori sono stati introdotti dall’avv. Anna Maria Tripodo, Dirigente di Palazzo dei Leoni, che ha ricordato come Il Maggio dei Libri sia nato nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.

Si tratta di una campagna nazionale del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato che si svolge capillarmente in tutto il territorio nazionale nel mese di maggio.

Il tema di questa XIII edizione è -”Se leggi sei forte!”, a sottolineare che la lettura, e quindi la conoscenza, consente di essere più sicuri, più difesi ed armati di idee, contro ingiustizie, sofferenze e ostacoli e con più strumenti per reagire di fronte alle avversità. .

L’opera parte dalla presa di coscienza della presenza e della supremazia di un’anima che dirige le energie ma anche dal vuoto interiore dell’autore, amplificato dall’isolamento legato alla pandemia, da un silenzio che va oltre la coltre di sofferenza, dal quale emergono emozioni, convinzioni, bisogni non soddisfatti, intuizioni e sogni che si intrecciano con le conoscenze umanistiche, scientifiche, spirituali: da questo emerge un percorso di rinascita e di ritorno alla vita, un’evoluzione che porta a una visione più ampia e soddisfacente della realtà e della normalità, a un risveglio dell’anima che, in realtà, è un risvegliarsi all’anima e alle sue più grandi potenzialità, a rafforzarsi rispetto a pressioni esterne, persistere nonostante le delusioni, spogliarsi delle abitudini mentali errate creando spazio e tempo interiori per conoscere meglio se’ stessi

“L’opera è il frutto di un mio sogno – dichiara Aragona – perché da qui parte l’impulso di dover scrivere un libro che sgorga dal silenzio e che conduce alla vera emersione dell’anima. La mia sofferenza, collegata a quella delle persone che ho seguito, mi ha portato a trasformarla in energia benefica, facendomi comprendere come sia importante risvegliare noi stessi nei confronti dell’anima. Quest’ultima è sempre vigile, siamo noi che spesso siamo assopiti e che ci dobbiamo aprire nei suoi confronti”.

Presenti all’incontro gli studenti della classe 3 sez. A dell’Istituto Minutoli accompagnati dai docenti, che si sono resti protagonisti, insieme ai loro docenti, di un animato e intenso dibattito .

Ha presentato l’iniziativa e coordinato i lavori l’avv. Silvana Paratore .

Marcello Aragona è professore aggregato di Oncologia Medica, Bioetica e Storia della Medicina presso l’Università degli Studi di Messina e responsabile dell’Ambulatorio di Psiconcologia. Autore di oltre 250 pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali nel campo dell’oncologia, psiconcologia, Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia, Bioetica, Medical Humanities, si occupa di assistenza a pazienti oncologici con psicoterapia individuale, familiare e di gruppo, sia degenti che ambulatoriali, ed è Responsabile di attività di ricerca in ambito Oncologico, in Psiconcologia, in Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia, in Bioetica, Medical Humanities.

Com. Stam. + foto

54 recommended
comments icon0 comments
KKKKK
0 notes
470 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com