Sport

Mondiale UIM-ABP AQUABIKE 2024

• Bookmarks: 30


Ad Olbia domenica 23 giugno, nei Mondiali UIM-ABP Aquabike in tappa unica arrivate tre medaglie di bronzo azzurre con Andrea Guidi (Ski Division GP2), Alessandro Fracasso (Runabout GP2) e Nicole Cadei (Runabout GP4 Ladies). Conclusi in Sardegna anche il 2^ Round stagionale del Campionato Mondiale Aquabike e la 4^ tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua Spark Giovanile

È terminato ieri domenica 23 giugno 2024, nelle acque sarde di Olbia, l“UIM-ABP Aquabike Class Pro Circuit – Gran Premio d’Italia della Regione Sardegna”.

La prestigiosa manifestazione sarda di Moto d’Acqua è valsa quale 2° Round del Mondiale UIM-ABP cat. Runabout e Ski GP1 e Freestyle e quale Mondiale UIM-ABP in tappa unica cat. Ski e Runabout classi GP2, GP3 e GP4. 

In gara ad Olbia hanno gareggiato anche i piloti moto d’Acqua della Spark Giovanile impegnati nella 4^ tappa del Campionato Italiano.

Il Campionato Mondiale UIM-ABP Aquabike, essendo in tappa unica, ha eletto i campioni 2024 delle varie categorie. 

Il Mondiale proseguirà invece, come da calendario UIM-ABP 2024 a Balige, Indonesia (22 – 23 novembre 2024), per le gare delle classi regine Runabout GP1, Ski Division GP1 e Freestyle, classi che ad Olbia hanno disputato la seconda tappa stagionale.

Numeroso il pubblico presente che ha seguito con entusiasmo ed interesse le combattute ed avvincenti gare sarde degli oltre 156 piloti partecipanti ai Mondiali, provenienti da diverse parti del mondo; molti i riders azzurri in gara che si sono espressi al meglio delle loro capacità, confrontandosi spesso con avversari di alto livello ed ottenendo eccellenti risultati. 

Tre di loro sono difatti tornati a casa con una prestigiosa medaglia iridata al collo.

Nella Runabout GP2 maschile, bronzo per Alessandro Fracasso, il forte rieder vicentino del Jet Club Sicilia. Il titolo mondiale 2024 della Run. GP4 se l’è aggiudicato lo l’estone Mattias Siimann; argento al ceco Petr Dryjak. Appena fuori podio, 4° classificato, Pierpaolo Terreo, il veneto dell’Asd Radical Riders.  Sul podio della Run. GP4 Ladies, medaglia di bronzo per Nicole Cadei, la talentuosa bergamasca della Moto d’Acqua Italia Asd, autrice di una bella prestazione. Accanto all’azzurra, sono salite la francese Cyrielle Bramm e l’estone Annemarie Radla (rispettivamente oro e argento iridato). 

Andrea Guidi (torinese, classe 1998, portacolori del Jet Motor Sport Race Aquabike) ha conquistato invece il bronzo mondiale della Ski Division GP2. Una grande e meritata soddisfazione per l’esperto pilota azzurro. Il titolo iridato in questa classe è finito nelle mani dell’estone Mattias Reinaas. Argento all’ungherese Csongor Jaszai.

Per quanto attiene la 2^ tappa dei Mondiale UIM-ABP delle classi GP1 e del Freestyle, tra i migliori  degli azzurri, il romano Roberto Mariani nel Freestyle.

Mariani, rider di grandissima esperienza attuale campione del mondo in carica, si è confrontato ad Olbia essenzialmente con il freestyler emiratino Rashid Al Mulla. 

Mariani e Al Mulla hanno dato spettacolo ma alla fine a prevalere è stato il freestyler emiratino. 

Il campione romano del Jet Revolution ha chiuso la gara sarda sul secondo gradino del podio. Terzo classificato di giornata, il romano Massimo Accumulo (portacolori del Jet Revolution). 

Nella Ski Division GP1, il forlivese Matteo Benini si è invece accaparrato il 13° posto (sui 39 piloti in gara); 15° Daniele Piscaglia, 19° Andrea Guidi.  La gara Ski Division GP1 è stata vinta dal belga Quinten Bossche.

Nella Runabout GP1 (classe vinta dall’estone Mattias Siimann) il miglior risultato azzurro è arrivato dal ravennate Lorenzo Benaglia che ha chiuso la gara sarda al 14° posto di giornata. 

Risultati completi, classifiche e standing dei Mondiali su www.aquabike.net e www.uim.sport   

Ventitré i giovani riders impegnati ad Olbia nella 4^ tappa del Campionato Italiano delle Moto d’Acqua

Spark Giovanile. Tra loro, la bergamasca Nicole Cadei, che si è imposta senza problemi nella classe 15-18 anni, dopo aver regolato rispettivamente Domenico Caiazza (che corre per il Fly Motor Show) e Cristian Esposito, portacolori della Gas Jet.

Nella classe dei più piccoli (12-14 anni), vittoria di Alessio Ascione, rider della Smile Events; secondo classificato di giornata, Francesco Bassenghi (H20 Racing Team); terzo gradino del podio per Andrea Bensa, del CSR Promotion.

Il Campionato Italiano Moto d’Acqua Spark Giovanile proseguirà a Sante Cesarea (LE) il prossimo 6-8 settembre, per concludersi sul litorale laziale di Fiumicino, il prossimo 20-22 settembre, sempre in concomitanza con le tappa del Campionato Italiano Moto d’Acqua.

Com. Stam. FMI

30 recommended
comments icon0 comments
KKKKK
0 notes
73 views
bookmark icon

Write a comment...

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com